Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

E-mail istituzionale info@provincia.vicenza.it

E-mail posta certificata provincia.vicenza@cert.ip-veneto.net

Focus

Tu sei qui: Home / Focus / La Consulta Provinciale degli Studenti incontra il presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin a Palazzo Nievo

La Consulta Provinciale degli Studenti incontra il presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin a Palazzo Nievo

pubblicato il 11/02/2025, ultima modifica 20/02/2025

Vicenza, 11 febbraio 2025 - La Consulta Provinciale degli Studenti, che raggruppa rappresentanti di tutti gli istituti superiori vicentini, ha fatto visita questa mattina a palazzo Nievo, sede della Provincia di Vicenza, per un incontro con il presidente Andrea Nardin. In una sala Consiglio gremita, si è parlato di due temi particolarmente cari agli studenti: edilizia scolastica e trasporto pubblico.

Quanto all’edilizia scolastica, gli studenti hanno sottolineato come le scuole necessito di piccole manutenzioni relative in particolari a infiltrazioni, servizi igienici chiusi perché mal funzionanti, serramenti non sempre in buono stato

Il presidente ha ricordato l’ingente impegno della Provincia per garantire la funzionalità degli edifici. Ad oggi ci sono lavori in corso per oltre 50 milioni di euro per ampliamenti e messa in sicurezza. Inoltre ogni anno la Provincia mette a disposizione delle scuole oltre 3 milioni di euro per piccole manutenzioni, consegnandoli direttamente agli istituti perché possano intervenire in maniera più celere.

“Per mantenere gli edifici scolastici in buono stato serve l’impegno di tutti -ha sottolineato il presidente- della Provincia, certo, ma anche di chi la frequenta e può fare la differenza, prendendosi cura degli ambienti in cui vive. Bene che tra noi ci sia dialogo, perché possiamo intervenire in maniera mirata.”

Si è parlato, naturalmente, anche di trasporto scolastico e di orario scolastico su 5 giorni, per permettere al gestore del servizio di trasporto pubblico di far fronte alla carenza di autisti. Sono stati analizzati gli aspetti da considerare, le ragioni degli studenti e le esigenze del gestore, con la volontà, da entrambe le parti, di affrontare la questione con responsabilità e pragmatismo.

"Chi più di voi ha la capacità di portare idee nuove e innovative? - ha esortato il presidente Nardin concludendo l'incontro - Non limitatevi a seguire schemi preconfezionati, ma cercate soluzioni flessibili, mettendo insieme le necessità di tutti e lavoriamo insieme per migliorare le scuole della nostra provincia."

archiviato sotto: