Focus
pubblicato il
12/10/2010,
ultima modifica
18/04/2025
Notizie in primo piano
Conferite le deleghe ai consiglieri provinciali. Nardin: “Una squadra motivata che lavora per il territorio”
pubblicato il
14/03/2023
—
ultima modifica
14/03/2023 15:16
Incontri per un presente sostenibile: 6 incontri alle risorgive del Bacchiglione
pubblicato il
16/03/2023
—
ultima modifica
16/03/2023 16:35
Inaugurata la nuova palestra Campus Schio: uno spazio di sport e di aggregazione a servizio delle scuole e della comunità. Area Campus intitolata all'ex sindaco Carlo Gramola.
pubblicato il
21/03/2023
—
ultima modifica
21/03/2023 16:01
Assemblea dei Sindaci per bilancio di previsione
pubblicato il
22/03/2023
—
ultima modifica
22/03/2023 12:34
Domenica 26 marzo Giornata Regionale dei Colli Veneti. Nardin: “Territori unici , volano di turismo sostenibile”
pubblicato il
24/03/2023
—
ultima modifica
24/03/2023 14:13
Approvato il bilancio di previsione 2023-25: debito abbattuto e più di 180 milioni di euro tra lavori in corso, progetti e opere in programma
pubblicato il
28/03/2023
—
ultima modifica
28/03/2023 19:28
Il prefetto Caccamo e il questore Sartori all’Assemblea dei Sindaci: nasce la Rete per la Sicurezza
pubblicato il
29/03/2023
—
ultima modifica
29/03/2023 13:57
Comunità Energetiche Rinnovabili: il futuro green del nostro Paese. Un incontro in Provincia questa mattina.
pubblicato il
31/03/2023
—
ultima modifica
31/03/2023 14:35
Recuperato nella sua struttura originaria il cimitero militare di Cima Neutra (Arsiero): luogo di memoria e gratitudine
pubblicato il
03/04/2023
—
ultima modifica
03/04/2023 13:37
"Dialetto vicentino: sfida 4.0": al via il concorso internazionale di prosa e poesia
pubblicato il
05/04/2023
—
ultima modifica
05/04/2023 14:10
"Paesi che vai" sulle tracce di Giambattista Tiepolo fa tappa a villa Cordellina Lombardi
pubblicato il
07/04/2023
—
ultima modifica
11/04/2023 10:55
Ipa area Berica al lavoro per ottenere il marchio Unesco: aggiudicato un bando Cariverona per la progettazione strategica
pubblicato il
06/04/2023
—
ultima modifica
11/04/2023 10:59
Ore 10 lezione di legalità: gli studenti del Canova a confronto con i sindaci vittime di atti intimidatori
pubblicato il
14/04/2023
—
ultima modifica
14/04/2023 17:35
Strada Maranese più sicura con nuovi limiti di velocità tra i 50 e i 70 km/h
pubblicato il
19/04/2023
—
ultima modifica
19/04/2023 14:32
Viabilità dell’Alto Vicentino: la Provincia finanzia uno studio del traffico che tenga conto dell’impatto della Superstrada Pedemontana Veneta sulla viabilità ordinaria
pubblicato il
19/04/2023
—
ultima modifica
19/04/2023 16:29
Lunedì 24 aprile 2023 gli uffici della Provincia di Vicenza rimarranno chiusi
pubblicato il
20/04/2023
—
ultima modifica
20/04/2023 15:34
Realizzato in Veneto il primo albo illustrato per anziani. Grazie alla Provincia di Vicenza entrerà in tutte le case di riposo vicentine.
pubblicato il
21/04/2023
—
ultima modifica
22/04/2023 17:57
Consiglio Provinciale per rendiconto 2022
pubblicato il
24/04/2023
—
ultima modifica
24/04/2023 12:03
Il teatro contro il disagio giovanile grazie al progetto “Teatro dalla Scuola” finanziato dall’Unione Province Italiane
pubblicato il
26/04/2023
—
ultima modifica
26/04/2023 16:30
Vi.Abilità S.r.l. si conferma una società sana: nel 2022 lavori su strade e ponti per 16 milioni di euro. Nominato il nuovo CdA della società.
pubblicato il
28/04/2023
—
ultima modifica
28/04/2023 13:40
Polizia Provinciale: un anno di attività a tutela del territorio tra gestione della fauna selvatica e recuperi di pesci da corsi d’acqua in secca. Nardin: “Assunzioni a breve per potenziare l’organico”.
pubblicato il
03/05/2023
—
ultima modifica
03/05/2023 16:10
Aperta la nuova pista ciclabile da Vicenza a Creazzo
pubblicato il
04/05/2023
—
ultima modifica
04/05/2023 16:51
Il ponte di Roana sotto la lente: senso unico alternato diurno da lunedì 8 maggio per due settimane
pubblicato il
08/05/2023
—
ultima modifica
08/05/2023 09:46
Dal rendiconto 2022 un tesoretto di 16,6 milioni di euro. Nardin: “Li investiamo in opere sul territorio e contributi ai Comuni per la sicurezza delle strade”.
pubblicato il
26/04/2023
—
ultima modifica
08/05/2023 09:53
Alluvione in Emilia Romagna: volontari vicentini nella Colonna Mobile della Regione Veneto
pubblicato il
09/05/2023
—
ultima modifica
09/05/2023 13:09
Il benvenuto della Provincia di Vicenza a 37 nuovi carabinieri in servizio nel vicentino
pubblicato il
08/05/2023
—
ultima modifica
09/05/2023 14:32
Missione romana per il presidente Nardin: in agenda lo sviluppo infrastrutturale di Vicenza e la riforma delle Province
pubblicato il
09/05/2023
—
ultima modifica
09/05/2023 16:25
La gentilezza contro le baby gang: Vicenza prima Provincia in Italia ad istituire la delega. Maria Cristina Franco: “Appello ai Comuni per promuovere gentilezza in tutte le scuole”
pubblicato il
10/05/2023
—
ultima modifica
10/05/2023 14:07
La questione Miteni sul tavolo del ministro Pichetto Fratin. A Roma una delegazione di Provincia, Regione e Comune .
pubblicato il
11/05/2023
—
ultima modifica
11/05/2023 15:49
Maggio dei Libri: oltre 300 iniziative nelle biblioteche vicentine. E il “Biliardino letterario” mette in palio libri e amicizia.
pubblicato il
12/05/2023
—
ultima modifica
12/05/2023 11:50
Verificati i Piani Comunali di Protezione Civile di Rosà, Zanè e Noventa Vicentina: documenti strategici per la gestione delle emergenze
pubblicato il
17/05/2023
—
ultima modifica
17/05/2023 14:02
L’avvocato Enzo Urbani nuovo presidente della società Vi.Abilità. Con lui in CdA Magda Dellai e Robertino Cappozzo.
pubblicato il
17/05/2023
—
ultima modifica
17/05/2023 15:43
Chiusura della strada del Melaro (Altavilla Vicentina) da sabato pomeriggio a lunedì mattina per la demolizione del cavalcavia di via Paganini
pubblicato il
19/05/2023
—
ultima modifica
19/05/2023 19:17
Oggi in municipio ad Arzignano l’abbraccio della Provincia e dei Comuni vicentini alla sindaca Alessia Bevilacqua
pubblicato il
23/05/2023
—
ultima modifica
23/05/2023 18:57
Bandiere a mezz'asta per le vittime dell'alluvione in Emilia Romagna
pubblicato il
24/05/2023
—
ultima modifica
24/05/2023 12:29
La Provincia di Vicenza restaura la palazzina dell’istituto superiore di Lonigo “Sartori-Rosselli”: sarà sede de “La Casa di Paolo”, per la legalità, contro il disagio giovanile
pubblicato il
26/05/2023
—
ultima modifica
29/05/2023 14:24
Alluvione Emilia Romagna: impegnati finora 147 volontari di protezione civile vicentini
pubblicato il
27/05/2023
—
ultima modifica
29/05/2023 14:50
Miteni: incontro operativo al ministero dell’Ambiente con EniRewind
pubblicato il
31/05/2023
—
ultima modifica
06/06/2023 12:32
Le molestie sessuali raccontate da chi le ha vissute: Chiara Volpato presenta la ricerca dell’Università di Milano-Bicocca venerdì 9 giugno alle 17.30 alla libreria Galla 1880 di Vicenza
pubblicato il
06/06/2023
—
ultima modifica
06/06/2023 12:41
Sopralluogo del presidente Nardin al Cras di Arcugnano: una clinica per animali selvatici e un luogo dove si impara il rispetto per la natura
pubblicato il
07/06/2023
—
ultima modifica
07/06/2023 16:36
Il liceo Da Vinci di Arzignano più sicuro ed efficiente: investimento di 4,4 milioni di euro con tecnologia d’avanguardia. Già un risparmio del 45% sul riscaldamento.
pubblicato il
10/06/2023
—
ultima modifica
10/06/2023 15:43
Il liceo Da Vinci di Arzignano più sicuro ed efficiente: investimento di 4,4 milioni di euro con tecnologia d’avanguardia. Già un risparmio del 45% sul riscaldamento.
pubblicato il
10/06/2023
—
ultima modifica
10/06/2023 15:57
Il Commissario Tav Vincenzo Macello in Provincia per un confronto con i Sindaci. A breve la soluzione per non chiudere la strada del Melaro (Altavilla Vicentina). Il Presidente Nardin: “Fondamentale che l’informazione sia puntuale e costante”.
pubblicato il
12/06/2023
—
ultima modifica
12/06/2023 16:49
Tav, costituita una task force di esperti di Provincia e Comune di Vicenza. Consigliere delegato della Provincia Valter Orsi, del Comune Angelo Tonello.
pubblicato il
16/06/2023
—
ultima modifica
16/06/2023 15:58
Maria Callas: un concerto il 21 giugno a villa Cordellina Lombardi ricorda il legame della Divina con il Veneto. Come prenotare.
pubblicato il
16/06/2023
—
ultima modifica
16/06/2023 16:57
Inaugurata la bretella dell’Albera, la gestione spetta alla Provincia di Vicenza attraverso Vi.Abilità. Nardin: “Ora spingiamo altre opere necessarie al nostro territorio”.
pubblicato il
19/06/2023
—
ultima modifica
19/06/2023 14:48
GAL Montagna Vicentina: presentata la Manifestazione d'interesse contenente la proposta di Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027
pubblicato il
20/06/2023
—
ultima modifica
20/06/2023 15:44
I camosci del Monte Grappa e il clima che cambia: polizia provinciale all’opera per radiocollarare gli animali
pubblicato il
27/06/2023
—
ultima modifica
27/06/2023 12:12
Ponte di via Battaglia aperto al traffico: Iricav2 ha consegnato l’opera a Provincia di Vicenza e Comune di Montecchio Maggiore
pubblicato il
28/06/2023
—
ultima modifica
28/06/2023 15:00
Aggregazione tra Alto Vicentino Ambiente e Soraris. Il processo parte da due linee guida: codecisione ed equità.
pubblicato il
28/06/2023
—
ultima modifica
28/06/2023 15:38
Provincia e Comune di Vicenza omaggiano i vincitori delle Olimpiadi della Matematica
pubblicato il
04/07/2023
—
ultima modifica
04/07/2023 16:10
Alta Via della Grande Guerra delle Prealpi Vicentine: inaugurazione domenica 23 luglio alle 10 a Forte Interrotto di Asiago
pubblicato il
14/07/2023
—
ultima modifica
14/07/2023 15:05
Maltempo: danni a istituti superiori e al magazzino provinciale
pubblicato il
14/07/2023
—
ultima modifica
14/07/2023 14:53
Strada provinciale del Costo: costituito un tavolo per la sicurezza. Dalla settimana prossima l’autovelox diventa tutor a fini statistici.
pubblicato il
14/07/2023
—
ultima modifica
14/07/2023 14:59
Tav: riunito il tavolo di confronto sul lotto ovest vicentino. Orsi: “Fondamentale per risolvere criticità e ridurre i disagi”.
pubblicato il
12/07/2023
—
ultima modifica
14/07/2023 15:04
Alta Via della Grande Guerra delle Prealpi Vicentine: 200 km di storia, natura, emozioni. Inaugurazione domenica 23 luglio ore 10 a forte Interrotto di Asiago (VI)
pubblicato il
19/07/2023
—
ultima modifica
19/07/2023 11:38
Prima Provincia d’Italia, Vicenza sottoscrive il Patto della Gentilezza. E nasce la Rete Provinciale Vicentina della Gentilezza con obiettivo primavera 2024.
pubblicato il
21/07/2023
—
ultima modifica
21/07/2023 16:18
Mario Vielmo padrino dell’Alta Via della Grande Guerra delle Prealpi Vicentine. Nardin: “Abbiamo unito i sacrari vicentini in un percorso simbolo di pace e libertà”.
pubblicato il
24/07/2023
—
ultima modifica
24/07/2023 15:13
La biblioteca di Faenza rinasce grazie a 27.128 euro donati dalle biblioteche vicentine. Nardin: “Vicentini in prima fila quando c’è da dare una mano”
pubblicato il
26/07/2023
—
ultima modifica
26/07/2023 15:24
Dalla Provincia di Vicenza un fondo di 400mila euro per scontare gli abbonamenti del trasporto pubblico scolastico. Nardin: “Un aiuto concreto alle famiglie di oltre 12 mila studenti”
pubblicato il
27/07/2023
—
ultima modifica
27/07/2023 14:22
Consiglio Provinciale 31 luglio 2023
pubblicato il
27/07/2023
—
ultima modifica
27/07/2023 15:12
Lunedì 14 agosto uffici chiusi
pubblicato il
12/08/2023
—
ultima modifica
12/08/2023 12:50
Festival sugli organi storici del vicentino: 28 concerti dal 9 agosto al 17 dicembre. Artisti internazionali tra recital solistici e dialoghi con cori e strumenti . Per il settimo anno torna anche Orgelmesse, 50 appuntamenti con giovani organisti.
pubblicato il
05/08/2023
—
ultima modifica
21/08/2023 11:40
SP349 Variante del Costo: lavori su quattro sovrappassi a Marano Vicentino, Zanè e Thiene. Senso unico alternato dalle 22 alle 6.
pubblicato il
24/08/2023
—
ultima modifica
24/08/2023 09:40
Palazzetto dello sport di Valdagno: lavori in corso per oltre 3 milioni di euro. Nardin: “Un restyling per sicurezza e maggiore comfort.”
pubblicato il
25/08/2023
—
ultima modifica
25/08/2023 12:25
Alta Via della Grande Guerra: alla scoperta del sacrario del Cimone Domenica 3 settembre escursione e incontro pubblico
pubblicato il
29/08/2023
—
ultima modifica
30/08/2023 12:03
A caccia con la balestra in periodo di divieto di caccia: cittadino di Posina ne risponderà davanti al giudice
pubblicato il
28/08/2023
—
ultima modifica
29/08/2023 16:01
Impianti fotovoltaici: Provincia di Vicenza al lavoro per individuare le aree agricole di pregio. Incontro con le associazioni di categoria
pubblicato il
04/09/2023
—
ultima modifica
04/09/2023 11:52
Il presidente Nardin e il consigliere Veronese hanno incontrato la Polizia Provinciale: “Sentinella del territorio, servono nuovi agenti"
pubblicato il
07/09/2023
—
ultima modifica
07/09/2023 23:28
Il presidente Nardin e il consigliere Veronese hanno incontrato la Polizia Provinciale: “Sentinella del territorio, servono nuovi agenti”
pubblicato il
07/09/2023
—
ultima modifica
07/09/2023 23:36
Ponti sotto la lente: monitoraggio del ponte dei Granatieri (Caltrano) e del ponte lungo la Gasparona (Sarcedo). Senso unico alternato durante l’installazione dei dispositivi.
pubblicato il
11/09/2023
—
ultima modifica
12/09/2023 16:08
Sette milioni di euro ai Comuni per strade più sicure: contributi per 26 opere nel 2023. Un fondo anche per le progettazioni: 281.000 euro per 19 progetti.
pubblicato il
12/09/2023
—
ultima modifica
12/09/2023 16:10
Autorizzazioni alle emissioni: incontro tecnico giovedì 21 settembre alle 10
pubblicato il
14/09/2023
—
ultima modifica
14/09/2023 17:05
Trasporto pubblico: riunione operativa tra Provincia, Regione, Comune di Vicenza e Svt
pubblicato il
15/09/2023
—
ultima modifica
15/09/2023 16:46
Abbonamento al trasporto gratuito per 13 studenti meritevoli. Nardin: “Una iniziativa concreta di promozione del diritto allo studio”
pubblicato il
15/09/2023
—
ultima modifica
15/09/2023 16:55
IT-alert: test di allarme il 21 settembre in tutto il Veneto. Alle 12 arriverà un messaggio al cellulare.
pubblicato il
18/09/2023
—
ultima modifica
18/09/2023 14:22
Avviso per la nomina dei componenti del Comitato Tecnico Provinciale di Valutazione di Impatto Ambientale
pubblicato il
15/09/2023
—
ultima modifica
19/09/2023 15:50
“Vicentini sul Podio”: a villa Cordellina Lombardi i campioni vicentini dello sport giovedì 21 settembre 2023 alle 20.30
pubblicato il
20/09/2023
—
ultima modifica
20/09/2023 16:08
Consiglio Provinciale 25 settembre ore 15
pubblicato il
22/09/2023
—
ultima modifica
22/09/2023 09:42
Presentato in Provincia il libro dedicato al Capitano Umberto Masotto: “Il valore del ricordo” che ancora oggi unisce Vicenza e la Sicilia. Evento che si inserisce e inaugura gli appuntamenti culturali dell’Adunata Vicenza 2024
pubblicato il
26/09/2023
—
ultima modifica
26/09/2023 20:25
Giornata di formazione sulla medicina di genere: la salute passa dalla conoscenza delle diversità. Sabato 30 settembre ore 9 – villa Cordellina Lombardi Montecchio Maggiore (VI)
pubblicato il
27/09/2023
—
ultima modifica
27/09/2023 15:23
Omaggio al presidente emerito della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano
pubblicato il
25/09/2023
—
ultima modifica
27/09/2023 15:34
La rete vicentina della gentilezza si allarga: sottoscritto il Patto della Gentilezza tra Provincia di Vicenza e CSV di Vicenza
pubblicato il
28/09/2023
—
ultima modifica
28/09/2023 15:24
Bandiere a mezz’asta a palazzo Nievo: la Provincia di Vicenza partecipa al lutto per il tragico incidente di Mestre
pubblicato il
06/10/2023
—
ultima modifica
06/10/2023 10:45
Nuova sede dell'ITS Academy Meccatronico Veneto all'ex caserma Borghesi. Primi atti formali di accordo tra Provincia di Vicenza e Fondazione ITS Meccatronico
pubblicato il
25/09/2023
—
ultima modifica
06/10/2023 10:49
ViORIENTA: quinta edizione del Festival della Scuola in Fiera a Vicenza venerdì 10 e sabato 11 novembre 2023
pubblicato il
06/10/2023
—
ultima modifica
06/10/2023 15:14
Svelato il logo ufficiale della 59a adunata nazionale degli alpini. Nardin: “Esprime i valori alpini e vicentini: sarà la festa di tutta la provincia”
pubblicato il
06/10/2023
—
ultima modifica
06/10/2023 16:53
Prove di carico su 3 ponti vicentini: a Caltrano (oggi), tra Breganze e Sarcedo (domani), a Montebello (tra giovedì e venerdì). Circolazione sospesa durante le operazioni.
pubblicato il
10/10/2023
—
ultima modifica
10/10/2023 15:22
Palazzo Franceschini Folco consegnato dalla Provincia agli alpini: sarà la sede dell'Adunata 2024
pubblicato il
12/10/2023
—
ultima modifica
12/10/2023 15:20
Lavori in corso all’istituto Parolini di Bassano del Grappa: un ampliamento da 7,5 milioni di euro. Inaugurati questa mattina anche il nuovo ponte di accesso e la sistemazione della scarpata del “Giro del Brenta”
pubblicato il
16/10/2023
—
ultima modifica
16/10/2023 15:44
La biblioteca come luogo dove vivere la propria passione. Al via la campagna di comunicazione della Rete delle Biblioteche Vicentine
pubblicato il
17/10/2023
—
ultima modifica
17/10/2023 15:15
Il Comitato Veneto del Rio Grande do Sul in visita alla Provincia di Vicenza. Nardin: “Siete a casa vostra”
pubblicato il
18/10/2023
—
ultima modifica
18/10/2023 16:07
Al via i lavori del nuovo ponte di Secula a Longare: si parte con la costruzione della passerella ciclopedonale. Chiusura e demolizione del vecchio ponte dopo le festività natalizie
pubblicato il
27/10/2023
—
ultima modifica
27/10/2023 13:09
Sequestro di centinaia di armi da fuoco, munizioni ed esplosivi: operazione congiunta di Polizia Provinciale e Polizia di Stato
pubblicato il
31/10/2023
—
ultima modifica
31/10/2023 14:37
Maltempo: scuole chiuse domani (venerdì 3 novembre) in 84 comuni vicentini
pubblicato il
02/11/2023
—
ultima modifica
06/11/2023 12:30
Tunnel Schio-Valdagno: senso unico notturno per lavori da martedì 7 novembre
pubblicato il
06/11/2023
—
ultima modifica
06/11/2023 13:47
Strada provinciale 350 da Lastebasse a Lavarone chiusa per caduta massi
pubblicato il
05/11/2023
—
ultima modifica
07/11/2023 11:10
Ipa area Berica vince il premio Cresco Award Città Sostenibili. Nardin: “Un gioco di squadra vivere al meglio il territorio”. Gonzato: “Puntiamo su Unesco e marchio d’area Colli Berici”
pubblicato il
07/11/2023
—
ultima modifica
07/11/2023 16:58
Taglio del nastro questa mattina per Vi.Orienta, il Festival della Scuola. Aperto domani tutto il giorno, ingresso libero
pubblicato il
10/11/2023
—
ultima modifica
10/11/2023 17:14
Alleanza Provincia-Csv di Vicenza in nome della gentilezza: dalla panchina viola ad un concorso per le scuole
pubblicato il
13/11/2023
—
ultima modifica
13/11/2023 11:33