Focus
pubblicato il
12/10/2010,
ultima modifica
18/04/2025
Notizie in primo piano
Indagine de "Il Sole 24 Ore" sulla qualità della vita nelle province italiane per il 2022. Rucco: "La provincia berica svetta per la qualità della vita delle donne. Meno bene i dati ambientali".
pubblicato il
12/12/2022
—
ultima modifica
12/12/2022 15:52
Consiglio Provinciale
pubblicato il
13/12/2022
—
ultima modifica
13/12/2022 18:16
Vicenza ospiterà l’adunata nazionale degli alpini nel 2024
pubblicato il
10/12/2022
—
ultima modifica
13/12/2022 09:50
Viacqua e AcegasApsAmga gettano le basi per un grande “parco dell’acqua” tra Risorgive del Bacchiglione e Oasi di Villaverla
pubblicato il
13/12/2022
—
ultima modifica
13/12/2022 15:18
“L’Eroica Primavera del 1848” entra nelle scuole: consegnato il volume al provveditore per la distribuzione agli istituti superiori
pubblicato il
14/12/2022
—
ultima modifica
14/12/2022 13:16
“Cuori BiancoRossi dal 1902”: presentato in Provincia il libro che racconta i 120 anni del Vicenza Calcio
pubblicato il
15/12/2022
—
ultima modifica
15/12/2022 13:47
Vicenza territorio d’impresa: mappate e classificate 99 aree produttive vicentine. Uno strumento per imprenditori e amministratori.
pubblicato il
19/12/2022
—
ultima modifica
19/12/2022 16:17
Fondazione Studi Universitari: Adamo Dalla Fontana è il nuovo presidente
pubblicato il
22/12/2022
—
ultima modifica
22/12/2022 14:34
Il saluto del prefetto uscente Signoriello al presidente della Provincia e sindaco Rucco e alla comunità vicentina
pubblicato il
29/12/2022
—
ultima modifica
29/12/2022 14:04
Edilizia scolastica: un 2023 di cantieri con i fondi Pnrr. Rucco: “Abbattuti i tempi grazie all’impegno di amministratori e personale”.
pubblicato il
30/12/2022
—
ultima modifica
30/12/2022 14:30
Domenica 29 gennaio si vota per il nuovo presidente della Provincia: sfida a due tra Nicola Ferronato e Andrea Nardin
pubblicato il
09/01/2023
—
ultima modifica
09/01/2023 15:52
Le donne in politica: se ne parla mercoledì 11 gennaio alla lezione di pari opportunità voluta dalla Provincia
pubblicato il
09/01/2023
—
ultima modifica
09/01/2023 16:06
Chiusura notturna del tunnel Schio-Valdagno e della galleria Valle Miara a Valdagno: da giovedì 12 alle 21.30 fino al mattino successivo
pubblicato il
11/01/2023
—
ultima modifica
11/01/2023 11:50
Edilizia scolastica: opere per 55 milioni di euro grazie a fondi della Provincia e Pnrr . Un focus sugli interventi da Noventa a Bassano del Grappa .
pubblicato il
13/01/2023
—
ultima modifica
13/01/2023 15:27
Vi.Abilità Srl cerca 4 cantonieri. Domande entro il 13 febbraio.
pubblicato il
16/01/2023
—
ultima modifica
16/01/2023 12:59
Operazione antibracconaggio a Carrè della Polizia Provinciale: lunga lista di reati penali e illeciti amministrativi a carico di un cacciatore di frodo
pubblicato il
18/01/2023
—
ultima modifica
18/01/2023 12:30
Stazione Unica Appaltante: nel mandato Rucco gare per Vicenza e per il Veneto per circa 900 milioni di euro. Rucco: "Lo sviluppo del vicentino passa da qui".
pubblicato il
20/01/2023
—
ultima modifica
20/01/2023 14:34
Il presidente Francesco Rucco al termine del mandato: “Anni non facili, ma lascio un bilancio sano e nuove infrastrutture per un territorio più competitivo”
pubblicato il
26/01/2023
—
ultima modifica
26/01/2023 16:48
Sottoscritto l’accordo per la nuova sede dell’istituto superiore Scotton a Breganze: un’opera da 12 milioni di euro che partecipa al bando Pnrr
pubblicato il
27/01/2023
—
ultima modifica
27/01/2023 14:10
Elezione del nuovo presidente domenica 29 gennaio: si vota dalle 8 alle 20, a seguire scrutinio e proclamazione a palazzo Nievo
pubblicato il
27/01/2023
—
ultima modifica
27/01/2023 15:04
Lago di Fimon: posato il nuovo ponte pedonale per percorrere un anello di 5 km di incanto naturale
pubblicato il
28/01/2023
—
ultima modifica
28/01/2023 12:08
Andrea Nardin è il nuovo presidente della Provincia di Vicenza
pubblicato il
29/01/2023
—
ultima modifica
30/01/2023 09:16
Un parco urbano per gli studenti di Bassano grazie al progetto Urban: una riqualificazione nel segno della progettazione ambientale, partecipata e circolare
pubblicato il
25/01/2023
—
ultima modifica
30/01/2023 15:06
Roana: esce alla ricerca di cinghiali e abbatte un cervo. Individuato dalla Polizia Provinciale, ne risponderà davanti al giudice.
pubblicato il
26/01/2023
—
ultima modifica
31/01/2023 13:58
Inaugurato il Teatro Civico di Schio. Il presidente Nardin: "Racconta la storia di una comunità, è simbolo di cultura, modernità e partecipazione".
pubblicato il
01/02/2023
—
ultima modifica
01/02/2023 14:35
Il presidente Andrea Nardin ha incontrato il prefetto Salvatore Caccamo. Collaborazione e intesa sul tema della legalità.
pubblicato il
03/02/2023
—
ultima modifica
03/02/2023 12:37
Operazione antibracconaggio della Polizia Provinciale di Vicenza con Carabinieri Forestali di Tregnago e Guardiaparco del parco della Lessinia: caccia di frodo nell'area protetta
pubblicato il
10/02/2023
—
ultima modifica
10/02/2023 11:15
Variante alla strada provinciale del Pasubio: in gara la progettazione dei tratti nord e sud grazie a 700mila euro della Provincia di Vicenza
pubblicato il
15/02/2023
—
ultima modifica
15/02/2023 14:22
Consiglio Provinciale giuramento nuovo Presidente
pubblicato il
16/02/2023
—
ultima modifica
16/02/2023 16:31
Bilancio positivo per la Rete delle Biblioteche Vicentine: tornano tra i libri soprattutto i più piccoli
pubblicato il
17/02/2023
—
ultima modifica
17/02/2023 15:02
Giuramento del nuovo presidente Andrea Nardin. Presenti le istituzioni, la politica e i cittadini. Nardin: “Una sfida meravigliosa e tante persone con cui affrontarla”.
pubblicato il
18/02/2023
—
ultima modifica
18/02/2023 14:51
Polizia Provinciale antibracconaggio a Posina: smantellato un tunnel-trappola per la cattura di uccelli da rivendere come richiami vivi al mercato nero
pubblicato il
20/02/2023
—
ultima modifica
20/02/2023 11:25
Lago di Fimon (Arcugnano): inaugurato il nuovo ponte pedonale per un percorso ad anello intorno al lago
pubblicato il
25/02/2023
—
ultima modifica
25/02/2023 15:04
Una giovane capriola in pieno centro a Vicenza: catturata e messa al sicuro da Polizia Provinciale e Vigili del Fuoco
pubblicato il
27/02/2023
—
ultima modifica
27/02/2023 15:07
Incontro del presidente Nardin con il questore Sartori: a fine marzo all’Assemblea dei Sindaci si parlerà anche di sicurezza
pubblicato il
01/03/2023
—
ultima modifica
01/03/2023 10:38
Strada provinciale del Costo: limite di velocità abbassato a 70km orari da Caltrano a Treschè Conca
pubblicato il
02/03/2023
—
ultima modifica
02/03/2023 16:42
Pari Opportunità: concluso il corso della Commissione Provinciale per passare dalla teoria alla pratica
pubblicato il
06/03/2023
—
ultima modifica
06/03/2023 12:42
Il comandante americano Matthew Gomlak ricevuto in Provincia dal presidente Andrea Nardin
pubblicato il
08/03/2023
—
ultima modifica
08/03/2023 11:15
Operazione antibracconaggio della Polizia Provinciale a Trissino: denunciato giovane senza licenza di caccia e con un arsenale di armi in casa
pubblicato il
13/03/2023
—
ultima modifica
13/03/2023 11:31
Consiglio Provinciale per bilancio di previsione
pubblicato il
13/03/2023
—
ultima modifica
27/03/2023 11:09
Conferite le deleghe ai consiglieri provinciali. Nardin: “Una squadra motivata che lavora per il territorio”
pubblicato il
14/03/2023
—
ultima modifica
14/03/2023 15:16
Incontri per un presente sostenibile: 6 incontri alle risorgive del Bacchiglione
pubblicato il
16/03/2023
—
ultima modifica
16/03/2023 16:35
Inaugurata la nuova palestra Campus Schio: uno spazio di sport e di aggregazione a servizio delle scuole e della comunità. Area Campus intitolata all'ex sindaco Carlo Gramola.
pubblicato il
21/03/2023
—
ultima modifica
21/03/2023 16:01
Assemblea dei Sindaci per bilancio di previsione
pubblicato il
22/03/2023
—
ultima modifica
22/03/2023 12:34
Domenica 26 marzo Giornata Regionale dei Colli Veneti. Nardin: “Territori unici , volano di turismo sostenibile”
pubblicato il
24/03/2023
—
ultima modifica
24/03/2023 14:13
Approvato il bilancio di previsione 2023-25: debito abbattuto e più di 180 milioni di euro tra lavori in corso, progetti e opere in programma
pubblicato il
28/03/2023
—
ultima modifica
28/03/2023 19:28
Il prefetto Caccamo e il questore Sartori all’Assemblea dei Sindaci: nasce la Rete per la Sicurezza
pubblicato il
29/03/2023
—
ultima modifica
29/03/2023 13:57
Comunità Energetiche Rinnovabili: il futuro green del nostro Paese. Un incontro in Provincia questa mattina.
pubblicato il
31/03/2023
—
ultima modifica
31/03/2023 14:35
Recuperato nella sua struttura originaria il cimitero militare di Cima Neutra (Arsiero): luogo di memoria e gratitudine
pubblicato il
03/04/2023
—
ultima modifica
03/04/2023 13:37
"Dialetto vicentino: sfida 4.0": al via il concorso internazionale di prosa e poesia
pubblicato il
05/04/2023
—
ultima modifica
05/04/2023 14:10
"Paesi che vai" sulle tracce di Giambattista Tiepolo fa tappa a villa Cordellina Lombardi
pubblicato il
07/04/2023
—
ultima modifica
11/04/2023 10:55
Ipa area Berica al lavoro per ottenere il marchio Unesco: aggiudicato un bando Cariverona per la progettazione strategica
pubblicato il
06/04/2023
—
ultima modifica
11/04/2023 10:59
Ore 10 lezione di legalità: gli studenti del Canova a confronto con i sindaci vittime di atti intimidatori
pubblicato il
14/04/2023
—
ultima modifica
14/04/2023 17:35
Strada Maranese più sicura con nuovi limiti di velocità tra i 50 e i 70 km/h
pubblicato il
19/04/2023
—
ultima modifica
19/04/2023 14:32
Viabilità dell’Alto Vicentino: la Provincia finanzia uno studio del traffico che tenga conto dell’impatto della Superstrada Pedemontana Veneta sulla viabilità ordinaria
pubblicato il
19/04/2023
—
ultima modifica
19/04/2023 16:29
Lunedì 24 aprile 2023 gli uffici della Provincia di Vicenza rimarranno chiusi
pubblicato il
20/04/2023
—
ultima modifica
20/04/2023 15:34
Realizzato in Veneto il primo albo illustrato per anziani. Grazie alla Provincia di Vicenza entrerà in tutte le case di riposo vicentine.
pubblicato il
21/04/2023
—
ultima modifica
22/04/2023 17:57
Consiglio Provinciale per rendiconto 2022
pubblicato il
24/04/2023
—
ultima modifica
24/04/2023 12:03
Il teatro contro il disagio giovanile grazie al progetto “Teatro dalla Scuola” finanziato dall’Unione Province Italiane
pubblicato il
26/04/2023
—
ultima modifica
26/04/2023 16:30
Vi.Abilità S.r.l. si conferma una società sana: nel 2022 lavori su strade e ponti per 16 milioni di euro. Nominato il nuovo CdA della società.
pubblicato il
28/04/2023
—
ultima modifica
28/04/2023 13:40
Polizia Provinciale: un anno di attività a tutela del territorio tra gestione della fauna selvatica e recuperi di pesci da corsi d’acqua in secca. Nardin: “Assunzioni a breve per potenziare l’organico”.
pubblicato il
03/05/2023
—
ultima modifica
03/05/2023 16:10
Aperta la nuova pista ciclabile da Vicenza a Creazzo
pubblicato il
04/05/2023
—
ultima modifica
04/05/2023 16:51
Il ponte di Roana sotto la lente: senso unico alternato diurno da lunedì 8 maggio per due settimane
pubblicato il
08/05/2023
—
ultima modifica
08/05/2023 09:46
Dal rendiconto 2022 un tesoretto di 16,6 milioni di euro. Nardin: “Li investiamo in opere sul territorio e contributi ai Comuni per la sicurezza delle strade”.
pubblicato il
26/04/2023
—
ultima modifica
08/05/2023 09:53
Alluvione in Emilia Romagna: volontari vicentini nella Colonna Mobile della Regione Veneto
pubblicato il
09/05/2023
—
ultima modifica
09/05/2023 13:09
Il benvenuto della Provincia di Vicenza a 37 nuovi carabinieri in servizio nel vicentino
pubblicato il
08/05/2023
—
ultima modifica
09/05/2023 14:32
Missione romana per il presidente Nardin: in agenda lo sviluppo infrastrutturale di Vicenza e la riforma delle Province
pubblicato il
09/05/2023
—
ultima modifica
09/05/2023 16:25
La gentilezza contro le baby gang: Vicenza prima Provincia in Italia ad istituire la delega. Maria Cristina Franco: “Appello ai Comuni per promuovere gentilezza in tutte le scuole”
pubblicato il
10/05/2023
—
ultima modifica
10/05/2023 14:07
La questione Miteni sul tavolo del ministro Pichetto Fratin. A Roma una delegazione di Provincia, Regione e Comune .
pubblicato il
11/05/2023
—
ultima modifica
11/05/2023 15:49
Maggio dei Libri: oltre 300 iniziative nelle biblioteche vicentine. E il “Biliardino letterario” mette in palio libri e amicizia.
pubblicato il
12/05/2023
—
ultima modifica
12/05/2023 11:50
Verificati i Piani Comunali di Protezione Civile di Rosà, Zanè e Noventa Vicentina: documenti strategici per la gestione delle emergenze
pubblicato il
17/05/2023
—
ultima modifica
17/05/2023 14:02
L’avvocato Enzo Urbani nuovo presidente della società Vi.Abilità. Con lui in CdA Magda Dellai e Robertino Cappozzo.
pubblicato il
17/05/2023
—
ultima modifica
17/05/2023 15:43
Chiusura della strada del Melaro (Altavilla Vicentina) da sabato pomeriggio a lunedì mattina per la demolizione del cavalcavia di via Paganini
pubblicato il
19/05/2023
—
ultima modifica
19/05/2023 19:17
Oggi in municipio ad Arzignano l’abbraccio della Provincia e dei Comuni vicentini alla sindaca Alessia Bevilacqua
pubblicato il
23/05/2023
—
ultima modifica
23/05/2023 18:57
Bandiere a mezz'asta per le vittime dell'alluvione in Emilia Romagna
pubblicato il
24/05/2023
—
ultima modifica
24/05/2023 12:29
La Provincia di Vicenza restaura la palazzina dell’istituto superiore di Lonigo “Sartori-Rosselli”: sarà sede de “La Casa di Paolo”, per la legalità, contro il disagio giovanile
pubblicato il
26/05/2023
—
ultima modifica
29/05/2023 14:24
Alluvione Emilia Romagna: impegnati finora 147 volontari di protezione civile vicentini
pubblicato il
27/05/2023
—
ultima modifica
29/05/2023 14:50
Miteni: incontro operativo al ministero dell’Ambiente con EniRewind
pubblicato il
31/05/2023
—
ultima modifica
06/06/2023 12:32
Le molestie sessuali raccontate da chi le ha vissute: Chiara Volpato presenta la ricerca dell’Università di Milano-Bicocca venerdì 9 giugno alle 17.30 alla libreria Galla 1880 di Vicenza
pubblicato il
06/06/2023
—
ultima modifica
06/06/2023 12:41
Sopralluogo del presidente Nardin al Cras di Arcugnano: una clinica per animali selvatici e un luogo dove si impara il rispetto per la natura
pubblicato il
07/06/2023
—
ultima modifica
07/06/2023 16:36
Il liceo Da Vinci di Arzignano più sicuro ed efficiente: investimento di 4,4 milioni di euro con tecnologia d’avanguardia. Già un risparmio del 45% sul riscaldamento.
pubblicato il
10/06/2023
—
ultima modifica
10/06/2023 15:43
Il liceo Da Vinci di Arzignano più sicuro ed efficiente: investimento di 4,4 milioni di euro con tecnologia d’avanguardia. Già un risparmio del 45% sul riscaldamento.
pubblicato il
10/06/2023
—
ultima modifica
10/06/2023 15:57
Il Commissario Tav Vincenzo Macello in Provincia per un confronto con i Sindaci. A breve la soluzione per non chiudere la strada del Melaro (Altavilla Vicentina). Il Presidente Nardin: “Fondamentale che l’informazione sia puntuale e costante”.
pubblicato il
12/06/2023
—
ultima modifica
12/06/2023 16:49
Tav, costituita una task force di esperti di Provincia e Comune di Vicenza. Consigliere delegato della Provincia Valter Orsi, del Comune Angelo Tonello.
pubblicato il
16/06/2023
—
ultima modifica
16/06/2023 15:58
Maria Callas: un concerto il 21 giugno a villa Cordellina Lombardi ricorda il legame della Divina con il Veneto. Come prenotare.
pubblicato il
16/06/2023
—
ultima modifica
16/06/2023 16:57
Inaugurata la bretella dell’Albera, la gestione spetta alla Provincia di Vicenza attraverso Vi.Abilità. Nardin: “Ora spingiamo altre opere necessarie al nostro territorio”.
pubblicato il
19/06/2023
—
ultima modifica
19/06/2023 14:48
GAL Montagna Vicentina: presentata la Manifestazione d'interesse contenente la proposta di Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027
pubblicato il
20/06/2023
—
ultima modifica
20/06/2023 15:44
I camosci del Monte Grappa e il clima che cambia: polizia provinciale all’opera per radiocollarare gli animali
pubblicato il
27/06/2023
—
ultima modifica
27/06/2023 12:12
Ponte di via Battaglia aperto al traffico: Iricav2 ha consegnato l’opera a Provincia di Vicenza e Comune di Montecchio Maggiore
pubblicato il
28/06/2023
—
ultima modifica
28/06/2023 15:00
Aggregazione tra Alto Vicentino Ambiente e Soraris. Il processo parte da due linee guida: codecisione ed equità.
pubblicato il
28/06/2023
—
ultima modifica
28/06/2023 15:38
Provincia e Comune di Vicenza omaggiano i vincitori delle Olimpiadi della Matematica
pubblicato il
04/07/2023
—
ultima modifica
04/07/2023 16:10
Alta Via della Grande Guerra delle Prealpi Vicentine: inaugurazione domenica 23 luglio alle 10 a Forte Interrotto di Asiago
pubblicato il
14/07/2023
—
ultima modifica
14/07/2023 15:05
Maltempo: danni a istituti superiori e al magazzino provinciale
pubblicato il
14/07/2023
—
ultima modifica
14/07/2023 14:53
Strada provinciale del Costo: costituito un tavolo per la sicurezza. Dalla settimana prossima l’autovelox diventa tutor a fini statistici.
pubblicato il
14/07/2023
—
ultima modifica
14/07/2023 14:59
Tav: riunito il tavolo di confronto sul lotto ovest vicentino. Orsi: “Fondamentale per risolvere criticità e ridurre i disagi”.
pubblicato il
12/07/2023
—
ultima modifica
14/07/2023 15:04
Alta Via della Grande Guerra delle Prealpi Vicentine: 200 km di storia, natura, emozioni. Inaugurazione domenica 23 luglio ore 10 a forte Interrotto di Asiago (VI)
pubblicato il
19/07/2023
—
ultima modifica
19/07/2023 11:38
Prima Provincia d’Italia, Vicenza sottoscrive il Patto della Gentilezza. E nasce la Rete Provinciale Vicentina della Gentilezza con obiettivo primavera 2024.
pubblicato il
21/07/2023
—
ultima modifica
21/07/2023 16:18
Mario Vielmo padrino dell’Alta Via della Grande Guerra delle Prealpi Vicentine. Nardin: “Abbiamo unito i sacrari vicentini in un percorso simbolo di pace e libertà”.
pubblicato il
24/07/2023
—
ultima modifica
24/07/2023 15:13
La biblioteca di Faenza rinasce grazie a 27.128 euro donati dalle biblioteche vicentine. Nardin: “Vicentini in prima fila quando c’è da dare una mano”
pubblicato il
26/07/2023
—
ultima modifica
26/07/2023 15:24
Dalla Provincia di Vicenza un fondo di 400mila euro per scontare gli abbonamenti del trasporto pubblico scolastico. Nardin: “Un aiuto concreto alle famiglie di oltre 12 mila studenti”
pubblicato il
27/07/2023
—
ultima modifica
27/07/2023 14:22