Focus
Selezione pubblica per esami per l’assunzione con contratto di formazione e lavoro di n. 1 istruttore amministrativo – contabile e di n. 2 istruttori tecnici, categoria C.
Pubblicate nella sezione bandi di concorso le date delle prove scritte e gli elenchi dei candidati ammessi.
Avviso pubblico per la designazione di un componente del consiglio di amministrazione del centro di cultura e civiltà contadina biblioteca internazionale "La Vigna". (scadenza presentazione candidature: ore 12:00 del 03/09/2018)
Avviso pubblico per la designazione di una rosa di n. 3 candidati al ruolo di Consigliere di Amministrazione di Italian Exhibition Group S.p.A.
Scadenza: 9 ottobre 2018, ore 12:00
Avviso di selezione per l’ammissione alla pratica forense presso l’Ufficio Unico di Avvocatura della Provincia di Vicenza
Scadenza: 12 novembre 2018, ore 12:00
Proposta di legge di iniziativa popolare per “Introduzione dell'insegnamento di educazione alla cittadinanza come materia autonoma con voto, nei curricula scolastici di ogni ordine e grado”
Anche la Presidente della Provincia Maria Cristina Franco sostiene l'iniziativa. In allegato la sua lettera di Dirigenti degli Istituti Scolastici Superiori della Provincia.
Accademia Olimpica Vicenza - 15° Premio triennale"Hoc opus" 2018
Concorso aperto ad autori, sia italiani che stranieri, di tesi di laurea specialistica discusse dopo il 1° gennaio 2016 che, sotto qualsiasi profilo, riguardino particolarmente o prevalentemente Vicenza ed i territori che facciano o abbiano fatto parte in passato della sua Provincia o della sua Diocesi.
Canne da pesca confiscate
Si ritiene di poter ripartire detto materiale ad associazioni sportive dilettantistiche o ad altre associazioni senza fine di lucro con finalità civiche e solidaristiche, al fine di promuovere la pesca sportiva tra i giovani ovvero di avvicinare soggetti disabili a detta pratica sportiva.
Maltempo in Provincia
Asiago e Posina bloccate.
Maltempo aggiornamento
Emergenza alberi caduti e situazione strade provinciali
Elezioni Presidente della Provincia
Dall'installazione dei seggi al voto
Maltempo, "Grazie ai volontari della Protezione Civile"
L'intervento del Presidente FF Maria Cristina Franco e il Consigliere Delegato Renzo Segato
Maltempo, il punto della situazione
Comunicato stampa
CHIUSI I SEGGI REGOLARMENTE. AFFLUENZA AL 57,14%
IL SALUTO DELLA PRESIDENTE FF DELLA PROVINCIA DI VICENZA MARIA CRISTINA FRANCO
MALTEMPO COMUNICATO CONGIUNTO PREFETTURA PROVINCIA
LA SITUAZIONE NELLA SERATA DI OGGI MERCOLEDI' 31 OTTOBRE 2018
IL SINDACO DI VICENZA FRANCESCO RUCCO PROCLAMATO PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
L'esito del voto
Convegno Vicenza-Usa
A Villa Cordellina di Montecchio Maggiore incontro con il Console americano in Italia ed il Comandante Berdy
Avviso pubbico per la nomina componenti Comitato Tecnico Provinciale VIA
Nomina ai sensi della Legge 4/2016
IL CONSIGLIO PROVINCIALE RATIFICA L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA FRANCESCO RUCCO
"Ringrazio il Presidente Achille Variati, la Vice Presidente Maria Cristina Franco e tutti i Consiglieri Provinciali per il prezioso lavoro svolto a favore dell'Ente"
CAMBIAMO ARIA!
Presentato a Palazzo Nievo il Portale pensato per Comuni e cittadini. Interattivo, fornirà dati e informazioni in tempo reale
Avviso di selezione - Agenzia delle Entrate
RISERVATO AGLI ISCRITTI DISABILI L.68/99 DELLA PROVINCIA DI VICENZA
INAUGURATA QUESTA MATTINA LA SP 136 DELLA VENA
E' il primo passo per il rilancio turistico economico di Tonezza del Cimone e di tutto il comprensorio sciistico dei Fiorentini
Tariffe IPT 2019 e non solo. Le novità
La Provincia di Vicenza rinunacia all'aumento del 30%. E sul tunnel Schio-Valdagno....
Inquinamento aria, la Provincia scrive Venezia
Non solo ordinanze. Dal Tavolo Tecnico Zonale, riunito questa mattina a Palazzo Nievo, l'invito all'assessorato regionale all'ambiente ad investire su azioni concrete
Cittadella degli Studi di Thiene, inizia il conto alla rovescia
Sottoscritto questa mattina tra la Provincia di Vicenza ed il Comune di Thiene l'accordo integrativo al protocollo d'intesa
Nasce il Tavolo Provinciale Permanente sull'Alta Capacità
Riunito mercoledì sera a palazzo Nievo i Sindaci dei 9 Comuni interessati dal passaggio della futura linea ferrovieria
Protezione Civile, arriva la Consulta dei Sindaci
Uno strumento di lavoro per la gestione preventiva del territorio e del Volontariatio
APPROVATO L'ACCORDO INTEGRATIVO DECENTRATO
Verso la normalità perduta...e riconquistata
Bando per l'assegnazione di contributi finalizzati al recupero di siti degradati
Sono in corso di realizzazione le opere di STREET ART nei comuni assegnatari del contributo provinciale: Arcugnano, Bressanvido, Crespadoro, Grisignano di Zocco, Monteviale, Monticello Conte Otto, Tonezza del Cimone, Torri di Quartesolo, Zovencedo e Zugliano.
Ponte dei Granatieri, al via un intervento di risanamento
Chiusura al traffico parziale per le auto e totale per i mezzi pesanti
I Centri per l'Impiego passano sotto la gestione di Veneto Lavoro
Dal 1° gennaio i Centri per L'Impiego passano sotto la gestione di Veneto Lavoro
APPROVATO IL BILANCIO TRIENNALE 2019-2021
Con 78 Sì su 78 amministrazioni presenti via libera all'esercizio finanziario di Palazzo Nievo.
PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA 2019-2021
Il termine per la presentazione di osservazioni da parte di soggetti interessati è il 28 febbraio 2019, ore 13:00.
UN’OPPORTUNITA’ CHE VORREI
Apre oggi il bando rivolto agli studenti delle scuole del comprensorio scolastico vicentino.
INSEDIATO IL NUOVO CONSIGLIO PROVINCIALE
Prima seduta, e prime decisioni, del nuovo Consiglio Provinciale, riunitosi questo pomeriggio a Palazzo Nievo. Dopo aver comunicato le deleghe ad ognuno dei 16 eletti, il Presidente della Provincia avvocato Francesco Rucco ha dato inizio ai lavori assembleari. Cinque i punti all’ordine del giorno, con le nomine dei rappresentanti della Provincia di Vicenza all’interno di Upi Veneto (Maria Cristina Franco, Mauro Frighetto e Giuseppe Santini) nonché nei Consorzi di Bonifica Brenta (Tamara Bizzotto), Adige-Euganeo (Renzo Marangon) e Alta Pianura Veneta (Marco Guzzonato). Scelte che confermano la volontà del Presidente Rucco di procedere spediti lungo la strada che porta alla Casa dei Comuni, “in questo momento la migliore soluzione praticabile per il bene del nostro Territorio”. Un augurio di buon lavoro e è stato alla fine espresso dalla Vice Presidente della Provincia Maria Critina Franco, che ha manifestato la piena disponibilità al confronto e al dialogo con tutti i consiglieri al di là delle inevitabili differenze e sensibilità politiche.
INSEDIATO IL NUOVO CONSIGLIO PROVINCIALE
Prima seduta, e prime decisioni, del nuovo Consiglio Provinciale, riunitosi questo pomeriggio a Palazzo Nievo.
Disposizioni attuative dell'art.26-bis, inserito nella Legge 1 dicembre 2018 n.132 - prime indicazioni per i gestori degli impianti di stoccaggio e trattamento di rifiuti
La Prefettura di VIcenza Ufficio Territoriale del Governo in data 22-02-2019 ha inviato la Circolare del Ministero dell'Interno e del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare recante "Disposizioni attuative dell'art.26-bis, inserito nella Legge 1 dicembre 2018 n.132 - prime indicazioni per i gestori degli impianti" per l'opportuna consultazione da parte degli interessati.
DONNE E LAVORO. PRESENTATA LA MOSTRA A PALAZZO NIEVO
Dall’8 Marzo all’8 Aprile 2019 nella Sala Consiglio di Palazzo Nievo.
ALTA VELOCITA' TAVOLO IN PROVINCIA CON FORZE ECONOMICHE PARLAMENTARI E AMMINISTRATORI LOCALI
Incontro su Alta Capacità/Alta Velocità nella Sala Consiglio di Palazzo Nievo tra Amministratori e Mondo Economico Vicentino.
Montebello Vicentino sottoscrive il protocollo di intesa con Provincia e Tribunale di vicenza
Protezione Giuridica e Amministrazione di Sostegno, cresce l'adesione dei Comuni Vicentini
LA PROVINCIA APPROVA LA VARIAZIONE DI BILANCIO
Più soldi per Viabilità Provinciale, Scuole e Ciclovie e Piste Ciclabili
STRADE PROVINCIALI, UN IMPEGNO LUNGO 50 MILIONI DI EURO
Presentata dal Presidente della Provincia Francesco Rucco e dai Consiglieri Provinciali Giorgio Santini e Davide Faccio il "quaderno della spesa" aggiornato alla Variazione di Bilancio
Il Presidente Rucco incontra i volontari sui luoghi della “tempesta Vaia”
Il Presidente Rucco e il Consigliere Dandrea incontrano i volontari della Protezione Civile sui luoghi della tempesta Vaia.
Edilizia scolastica, al via lavori di manutenzione e messa in sicurezza per questa estate
Incontro con la Provincia Autonoma di Trento per il prolungamento dell'autostrada A31 Valdastico
Confermate le tariffe SVT per il trasporto pubblico locale
La Provincia di Vicenza per una maggiore sicurezza sulle strade: i delegati Faccio e Santini presentano gli interventi di messa in sicurezza della viabilità provinciale
La Protezione Civile della Provincia di Vicenza intervenuta per fronteggiare la grave situazione a Piovene Rocchette
XXII Festival Concertistico 2019 - Dal 13 agosto al 15 dicembre
Al via il XXII Festival Concertistico Internazionale
La rete delle Biblioteche Vicentine si arricchisce: audiolibri in streaming
Progetto St.Art per la riqualificazione urbana e il recupero di spazi degradati
Al via la settimana europea della mobilità sostenibile
Adottato il Protocollo d’intesa tra Provincia di Vicenza, Tribunale di Vicenza e Comune di Sovizzo
Rucco e Orsi “Giusta la preoccupazione di Fracasso, ma non siamo mai stati così vicini al traguardo del prolungamento a nord della Valdastico”
Cicloconcorso VI.BIKE
Ripresa dell’esercitazione VAIA sui luoghi della tempesta
Approvato il bilancio consolidato 2018, saldo positivo di oltre 10 milioni di euro. Cristina Bozzetto nuova componente della Commissione Pari Opportunità
Al Tavolo Tecnico Zonale la proposta di riduzione delle polveri sottili: la Provincia di Vicenza sarà la prima d’Italia
Anche il Comune di Altavilla Vicentina adotta il Protocollo d’intesa con il Tribunale di Vicenza e la Provincia di Vicenza
Interventi promossi dalla Provincia di Vicenza, i Comuni di Montebello Vic. e Zermeghedo e Medio Chiampo S.p.A. per il problema dell’idrogeno solforato.
Il Sistema provinciale di Protezione civile si mobilita per la “Settimana Nazionale”
Iniziati gli interventi di manutenzione straordinaria sul Lago di Fimon
Al via importanti opere di collegamento per i Comuni di Vicenza e Longare
Al via importanti opere di collegamento per i Comuni di Vicenza e Longare
Il Presidente autorizza la sottoscrizione del contratto integrativo decentrato per i dipendenti
Lavori in corso per il tunnel Schio-Valdagno
Approvata la variazione di bilancio 2019/2021
“Vi-Orienta”, venerdì 22 e sabato 23 novembre arriva in Fiera la prima edizione del Festival della Scuola
La Provincia di Vicenza parte civile nel processo contro Miteni chiede 50,6 milioni di euro per danni patrimoniali e non
Vicentino il nuovo deposito mezzi della Protezione civile dell’ANA nazionale
Continua il progetto educazione alla legalità
Una serata di musica e riflessioni contro la violenza sulle donne
Costituito il Consiglio di Bacino Vicenza - Eletti la Presidente e il Comitato
Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti € 55 milioni per l’elettrificazione della tratta ferroviaria Schio-Vicenza
Il Comune di Brendola sottoscrive il Protocollo d’Intesa con Provincia di Vicenza e Tribunale di Vicenza
Palladio Meeting: a scuola di Protezione Civile in centro città Dal 15 al 17 maggio 2020 - campo base a Campo Marzo
Pubblicato il bando per il progetto della viabilità complementare alla Superstrada Pedemontana Veneta
Dal Mar Baltico a Monte Berico: la seconda vita del gheppio migratore Curato al Centro di Riabilitazione Rapaci di Fimon
Operazioni antibracconaggio: 200 esemplari di fauna protetta e un fucile rubato
Selezione finalizzata al conferimento di un incarico dirigenziale a tempo determinato ex art. 110, comma 1, D.lgs. n. 267/2000 - Direzione Area Tecnica presso la Provincia di Vicenza
Scadenza: 31 gennaio 2020
Via Napoli: demolizione dell’ex magazzino Ftv per fare spazio a un parcheggio
Verso l’attuazione del Patto dei Sindaci per la qualità dell’aria
Pubblicati i bandi per la progettazione del Ponte di Debba e del Ponte Secula
NoSmog, da domani in caso di livello rosso i biglietti dell'autobus saranno validi tutto il giorno sull'intera rete urbana e suburbana di Vicenza gestita da Svt
Fondo solidarietà comunale: i sindaci fanno fronte comune contro i nuovi criteri di distribuzione
Sindaci contro i tagli, incontro in Prefettura con il sottosegretario Variati. Rucco: “Aspettiamo l’esito dei confronti, ma la protesta è solo congelata”
Predisposizione di un elenco di professionisti per l'affidamento dei servizi per il supporto tecnico – amministrativo relativi alle attività di competenza della Provincia dei progetti strategici finanziati dal Fondo Comuni Confinanti
Scadenza: 7 febbraio 2020
Variante alla SP46: vertice con Anas in Provincia - Rucco: “Monitoraggi costanti e accelerare i tempi”
Crac banche, novità sul Fondo Indennizzo Risparmiatori. Rucco ai Sindaci: “Poche richieste, informiamo i vicentini”
Addio all’architetto Adolfo Natalini, progettista del Polo Universitario di Vicenza. Rucco: “Ha saputo interpretare storia e contesto della nostra città”
Addio all’architetto Adolfo Natalini, progettista del Polo Universitario di Vicenza Rucco: “Ha saputo interpretare storia e contesto della nostra città”
Quattro ponti sotto i ferri per migliorare sicurezza e comfort di guida. Da stasera lavori in notturna a Sandrigo
Tunnel Schio-Valdagno: chiusura per lavori nella notte tra lunedì 3 e martedì 4 febbraio
Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2020-2022
Il termine per la presentazione di osservazioni da parte di soggetti interessati è il 28 febbraio 2020, ore 13:00.