Focus
Must, il museo del Rossi che promuove scienza e tecnica tra i giovani. Visita del presidente Nardin con “vecchi” e nuovi allievi
Sopralluogo al cantiere della nuova palazzina a servizio dell’istituto Montagna: completata la struttura, si lavora agli impianti. Fine lavori entro l’estate
Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2025-2027
Arzignano: 12 nuove aule in arrivo per l’istituto superiore Galilei. Sopralluogo di Nardin e Costa al cantiere: fine lavori entro l’estate
Consiglio Provinciale 3 febbraio 2025
Sopralluogo all'Istituto Garbin di Schio: priorità alla riapertura dei laboratori
Tripstreet Challenge: al contest sulla sostenibilità vince la creatività. Premiate in Provincia le 6 classi vincitrici
Vicenza si presenta alla BIT con cammini, cicloturismo e Alta Via della Grande Guerra. Sinergia vincente tra le tre OGD vicentine
Enti e associazioni in Provincia per parlare di lupi e animali nocivi. A breve un incontro al Ministero dell’Ambiente: “Chiediamo un piano di contenimento dei lupi e un fondo per gestire gli ingenti danni creati dagli animali nocivi”
Contributi ai Comuni per mettere in sicurezza la viabilità provinciale. Richieste entro il 31 marzo. Importo massimo 450.000 euro a progetto
Montecchio Maggiore porta della Pedemontana: da superstrada a itinerario turistico Presentazione del libro "La Pedemontana Veneta tra paesaggi, turismo e manifatture" venerdì 21 febbraio ore 20.30 – villa Cordellina Lombardi
La Consulta Provinciale degli Studenti incontra il presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin a Palazzo Nievo
La Consulta Provinciale degli Studenti incontra il presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin a Palazzo Nievo
Biblioteche vicentine sempre più smart: circa 15mila nuovi iscritti nel 2024, in crescita i servizi online e i prestiti digitali
Miteni: la Provincia chiede 4 milioni di euro di risarcimento. Nardin: “Una condotta criminale consapevole”
Tav 3° lotto Vicenza-Padova: cabina di regia in Provincia per soluzioni condivise. Sul tavolo le criticità del progetto e le compensazioni
Pronti 35 nuovi volontari di protezione civile: si è concluso questa mattina il corso base. Bertoldo: “Formiamo oltre 150 nuovi volontari all’anno”
Conveniente e green: attivo il bonus dedicato al trasporto pubblico locale. Duecento euro per gli spostamenti urbani ed extraurbani nel vicentino
XVI apertura dell'Arca di Sant'Antonio a Zugliano: l’esposizione della reliquia dal 16 marzo al 13 giugno
"𝐁𝐨𝐦𝐛𝐚 𝐃𝐚𝐲" in programma domenica 9 marzo a Montebello Vicentino
Nuovo Conto di Tesoreria Unica c/o la Banca d'Italia per pagamenti fra Enti Pubblici
Esito positivo per il primo corso base di protezione civile destinato all’intera struttura comunale. Dalla Provincia di Vicenza la proposta di un servizio civile obbligatorio per i giovani
Lupo: domani una delegazione vicentina a Roma dal sottosegretario all’Ambiente Claudio Barbaro per chiedere un “Piano Lupo” e supporti economici agli allevatori
Vicenza apripista: al via il primo corso formativo di Protezione Civile per l’intera struttura amministrativa. In emergenza il coordinamento è essenziale
Festival della Gentilezza: sabato 12 aprile a Villa Cordellina Lombardi. Franco: “La gentilezza crea salute e benessere, lo dice la scienza”
Studio della viabilità dell’Alto Vicentino per valutare i futuri sviluppi infrastrutturali e viabilistici
Nuova Commissione Provinciale per le Pari Opportunità: la presidente è Erika Maran. “Lavoro di squadra con i Comuni e coinvolgimento delle aziende”
Lupo: incontro a Roma proficuo. Impegno all’uso dei proiettili di gomma su tutto il territorio vicentino
Sottoscritto l’accordo di collaborazione tra Provincia di Vicenza, OGD Montagna Veneta, OGD Pedemontana Veneta e Colli, OGD Terre Vicentine e Camera di Commercio di Vicenza
Aquila Gravel: in bicicletta alla scoperta del territorio vicentino tra competizione e cicloturismo
Lago di Fimon - sabato 29 e domenica 30 marzo 2025
Indagini strutturali al Ponte dei Granatieri: senso unico alternato diurno (8.30-18.30) feriale (da lunedì a venerdì) dal 24 marzo al 3 aprile e dal 7 all’11 aprile
Maltempo di maggio 2024 e indennizzi: tavolo di confronto in Provincia con il Commissario Marchesi. Marsetti: “E’ in corso la redistribuzione di 2,5 milioni di euro. Aspettiamo altri fondi e soprattutto stanziamenti per la prevenzione"
Saluto istituzionale del presidente Nardin al nuovo comandante della Guardia di Finanza Giuseppe Bovenzi
Festival vicentino delle pro loco e delle bande musicali. Domenica 6 aprile - Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore (VI)
Bike to Work: al lavoro in bicicletta guadagnando buoni spesa. Dal 15 aprile 2025 al 31 marzo 2026 in 36 Comuni vicentini
Festival vicentino delle pro loco e delle bande musicali: sfilata con 12 bande e 3 gruppi di majorettes. Degustazioni con 50 pro loco. Domenica 6 aprile - Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore (VI)
Stipulato in Provincia il CCID. Consigliere Marangon: “Dialogo con le organizzazioni sindacali per un ente più moderno e a servizio del territorio”
Cinghiali e Altopiano: la Provincia lavora a un disciplinare che faciliti gli abbattimenti. Marsetti: “E’ a rischio l’assegnazione delle malghe”
Villa Cordellina Lombardi polo culturale vicentino: presentato il calendario degli eventi 2025 tra cultura, turismo, arte, sport, tradizioni
Festival della Gentilezza 2025: una giornata per scoprire il potere rivoluzionario della gentilezza Sabato 12 aprile - Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore (VI)
Consiglio Provinciale lunedì 14 aprile 2025
Maltempo: il presidente Nardin nella valle dell’Agno esprime cordoglio per le vittime e porta la vicinanza dei vicentini alla comunità, ai sindaci e ai soccorritori. Entro stasera apre la SP246 a Recoaro Terme
“Serve manutenzione, bisogna sburocratizzare la normativa per pulire i fiumi”
Torna libera l’aquila reale trovata ferita due mesi fa a San Nazario. Nardin: “Un momento suggestivo, ma non saremmo qui senza la professionalità della Polizia Provinciale e del Centro Recupero Rapaci”
Il presidente Nardin a Roma incontra il ministro Urso: “Provincia e Mimit allineati nella tutela del nostro comparto produttivo”
Isola Vicentina inaugura un nuovo tratto della pista ciclabile Vicenza-Schio: mobilità sostenibile e cicloturismo al centro dello sviluppo locale
Vi.Abilità Srl: nel 2024 opere per oltre 25 milioni di euro. Un anno segnato dalle frane, tra ripristini e consolidamenti
Avviso chiusura uffici 2 maggio 2025
Polizia Provinciale: aggiornati i gradi e la struttura gerarchica del corpo. Quattro nuovi assunti per un totale di 21 agenti in servizio
Berici in Festival 2025: la nuova proposta culturale per vivere i colli Berici attraverso la musica
Dal 23 maggio al 13 settembre sette appuntamenti organizzati da In Arte Veneto APS di Vicenza in collaborazione con Visit Val Liona APS, Spazio CUCA di Sovizzo e Associazione Culturale Euritmus di Rovereto