Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

E-mail istituzionale info@provincia.vicenza.it

E-mail posta certificata provincia.vicenza@cert.ip-veneto.net

Focus

Tu sei qui: Home / Focus / Festival della Gentilezza 2025: una giornata per scoprire il potere rivoluzionario della gentilezza Sabato 12 aprile - Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore (VI)

Festival della Gentilezza 2025: una giornata per scoprire il potere rivoluzionario della gentilezza Sabato 12 aprile - Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore (VI)

pubblicato il 11/04/2025, ultima modifica 11/04/2025

Montecchio Maggiore (VI), aprile 2025 - Il Festival della Gentilezza torna a Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore con una giornata dedicata alla bellezza dei gesti gentili. L'appuntamento è sabato 12 aprile, dalle 8:30 alle 18:00, offrendo un ricco programma di attività per tutte le età, con un particolare focus su benessere e salute.

Arte, laboratori, yoga e teatro, musica dal vivo e stand con prodotti locali contribuiranno a creare un'atmosfera accogliente e ispiratrice. L'evento celebra la gentilezza in tutte le sue forme, promuovendo il benessere personale e collettivo attraverso esperienze immersive e interattive.

Un'occasione speciale per riflettere sull'importanza dei piccoli gesti quotidiani e per scoprire nuove modalità di connessione con gli altri.

Il Festival della Gentilezza è organizzato dalla Provincia di Vicenza, che prima in Italia ha istituito la delega alla Gentilezza affidandola a Maria Cristina Franco, in collaborazione con la Rete dei Comuni Gentili, a cui aderiscono 45 Comuni vicentini, Confartigianato, Coldiretti-Campagna Amica, Fidas, Pro Loco Alte-Montecchio. Il Festival ha anche il patrocinio della Regione Veneto, di Reteventi e della Rete Vicentina delle Biblioteche .

L’ingresso alla villa e a tutte le attività è gratuito.

IL PROGRAMMA

La mattinata si apre con lo yoga del risveglio (ore 8.30) e con la prima sessione di visite gratuite alla villa (ore 9.00).

Alle 10 convegno “La Gentilezza crea Benessere e Salute” con esperti del calibro di Alberto Mantovani, Giovanna Castoldi, Claudio Scalco e Adele Lamonica che dialogheranno con il pubblico, moderati dalla giornalista Patrizia Landini di AltroStile.Net, per approfondire gli effetti positivi della gentilezza sulla salute mentale e fisica.

I Comuni Gentili avranno un’area dedicata nel chiostro della villa, con stand espositivi e attività interattive per mostrare come la gentilezza possa diventare un’abitudine quotidiana, trasformando il tessuto sociale in un luogo più accogliente e felice.

Nel pomeriggio:

  • Yoga della Risata con Lara Raffaello (14:30 - 16:30)

  • Spettacolo teatrale per bambini con la compagnia I Giullastri (ore 15:00)

  • Laboratori di educazione alimentare e ambientale con Coldiretti – Campagna Amica (14:30 - 17:30)

  • Stand “Prodotti Gentili” curati da Coldiretti - Campagna Amica

  • Visite gratuite alla villa con accompagnatori (14:30, 15:30, 17:00)

Arte e Musica per l’anima: dalle 16:00, il coro delle voci bianche diretto da Ilaria Gusella incanterà il pubblico con “Armonie Palladiane”. Mostre di Cleto Munari, Gianna Sartori e la fotografa Loretta Doro offriranno una nuova prospettiva sulla gentilezza, interpretata attraverso il linguaggio dell’arte.

La Forza della Bellezza crea Gentilezza: dalle 15:00 alle 17:30 il laboratorio di Estetica di Confartigianato esplorerà il legame tra cura di sé e benessere.

Alle 15:45, verrà assegnato il premio “Azienda Gentile” a EFFEDUE SRL di Sandrigo.

Relax e ristoro I visitatori potranno godere di un’area ristoro a cura di Equobar, per vivere la giornata in totale armonia.

Un evento gratuito, aperto a tutti. Il Festival della Gentilezza è un’occasione per scoprire il valore di un piccolo gesto e sperimentare il suo potere trasformativo. Perché la gentilezza non è solo un’azione: è una scelta, una filosofia di vita.



archiviato sotto: