Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

E-mail istituzionale info@provincia.vicenza.it

E-mail posta certificata provincia.vicenza@cert.ip-veneto.net

Tu sei qui: Home
26613 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento







































Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Articolo Un palloncino da Bergamo porta un pensiero di solidarietà
Si trova in Notizie stampa
Attivita' Servizio Un Paniere di idee
Si trova in Ente / / Servizi e uffici / Politiche Giovanili
Articolo Un parco urbano per gli studenti di Bassano grazie al progetto Urban: una riqualificazione nel segno della progettazione ambientale, partecipata e circolare
Si trova in Focus
Comunicato stampa Un Piano provinciale per risanare l'aria
Si trova in Notizie stampa / Archivio news / 2011
Comunicato stampa Un piccolo box e l'Altopiano si connette a internet
L’Altopiano vicentino è pronto alla connessione veloce con tecnologia wimax. Ii cittadini di Stoccareddo (comune di Gallio), Foza, Enego ovest, Rubbio (comune di Conco), Lusiana est possono sin da oggi usufruire dei tanti servizi e delle tante opportunità di internet.Numero verde per informazioni: 800 24 29 29.
Si trova in Notizie stampa / Archivio news / 2010
Un premio alle aziende che rispettano l'ambiente
Sabato 15 dicembre ore 9.30 – Villa Cordellina Lombardi
Si trova in Notizie stampa / Archivio news / 2012
Articolo Un premio e un libro dedicati a Romeo e Umberto Menti, figure apicali nella storia del calcio vicentino. Consigliere Busato: “Il calcio veicolo di valori e di integrazione”.
Si trova in Focus
Comunicato stampa Un progetto comune per i sette assessori veneti alle politiche giovanili
Si trova in Notizie stampa / Archivio news / 2011
Comunicato stampa Un progetto comunitario per valorizzare i colli Berici
Si trova in Notizie stampa / Archivio news / 2010
Comunicato stampa Un progetto di integrazione per studenti stranieri
Dalla Regione Veneto 195mila euro per creare laboratori negli istituti superiori vicentini dove insegnare l'italiano come seconda lingua. Spiega l'Assessore Martini: "Classi aperte con piani di studio personalizzati: così si crea integrazione."
Si trova in Notizie stampa / Archivio news / 2010