Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

E-mail istituzionale info@provincia.vicenza.it

E-mail posta certificata provincia.vicenza@cert.ip-veneto.net

Tu sei qui: Home
26610 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento







































Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Reflecto File Schio_Vallortigara_parere.pdf
Si trova in Documenti VIA / / Osservazioni / Comune_ Schio_-_prot._n._36868._del_03.09.2020
Articolo Schiuma bianca nel Bacchiglione: sopralluogo ai Ponti di Debba di Provincia, Comuni, Arpav e Polizia Provinciale. Rucco: “Un tavolo tecnico dopo le analisi di Arpav”.
Si trova in Focus
Articolo Schneck - Conferenza degli interessi diffusi
Si trova in Notizie stampa / Archivio news / 2012
Comunicato stampa Schneck a Zaia: “Già pronte modifiche di leggi regionali anti-burocrazia"
Si trova in Notizie stampa / Archivio news / 2011
Comunicato stampa Schneck al Garante della Concorrenza: discriminante assenza fermate treni veloci su Vicenza
Si trova in Notizie stampa / Archivio news / 2011
Comunicato stampa Schneck al Papa: " Felicitazioni da tutta la comunità vicentina"
Si trova in Notizie stampa / Archivio news / 2013
Comunicato stampa Schneck candida Ftv alla gestione unitaria del trasporto pubblico locale gomma-rotaia
Si trova in Notizie stampa / Archivio news / 2013
Comunicato stampa Schneck da Letta: "Un incontro proficuo"
Si trova in Notizie stampa / Archivio news / 2011
Comunicato stampa Schneck modifica il Regolamento del lago di Fimon: “Il giubbotto di salvataggio va indossato”
Si trova in Notizie stampa / Archivio news / 2013
Comunicato stampa Schneck offre a Zaia la Provincia di Vicenza quale laboratorio di federalismo
Attilio Schneck: "Costituiamo un tavolo tecnico che analizzi quanti e quali procedimenti amministrativi possono essere rivisti e aggiornati per accelerarne i tempi. Nell’attesa che il federalismo arrivi da Roma non possiamo rimanere inerti, ma dobbiamo intervenire concretamente in tutti quegli ambiti di competenza regionale in cui già possiamo incidere in maniera importante”
Si trova in Notizie stampa / Archivio news / 2010